GIOVANNI BRINCIVALLI
Medico chirurgo, esperto in Ayurveda
Laureatosi all’università di Bologna facoltà di Medicina e Chirurgia nel 1998, con una tesi sperimentale dal titolo “Cause e terapia dell’ansia e della depressione secondo l’Ayurveda”, da oltre 20 anni frequenta gli Ayushakti Ayurvedic Center a Mumbai in India. Si è specializzato sotto la guida del Dott. Pankaj Naram e la dott.ssa Smita Naram nella lettura diagnostica del polso, nella fitoterapia ayurvedica, nelle terapie del panchakarma e nell’alimentazione ayurvedica.
L’Ayurveda offre una visione olistica dell’uomo, intesa come unione di corpo, mente e spirito. Il medesimo concetto di salute viene esteso agli aspetti psicologici, emozionali e spirituali della persona. Il medico ayurveda non considera solo il corpo fisico. Infatti, nonostante il progresso tecnologico sia in grado di proporti ogni tipo di comodità, l’uomo non è in grado di gioire della pace. Solo quando il corpo, la mente e lo spirito sono in armonia si ha il perfetto benessere. L’Ayurveda riconduce tutta la varietà delle malattie fisiche e psicologiche, come espresse nei singoli individui, ai tre dosha, procedendo dal particolare all’universale.
Con l’ausilio di rimedi a base di erbe e minerali, consigli per una corretta alimentazione, trattamenti del panchakarma e terapie di purificazione e ringiovanimento psicofisico, ,digitopressione dei punti marma, si ottengono dei benefici tali da arrivare nella maggior parte dei casi alla completa risoluzione di numerose patologie da quelle in ambito psichiatrico a quelle di competenza medico chirurgica come risultato del bilanciamento dei tre dosha Pitta,Vata e Kapha.